Legambiente Il brutto anatroccolo
Circolo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola
venerdì 24 settembre 2021
I tagli di gas serra promessi dai Paesi del mondo non bastano a salvarci dalla catastrofe climatica
Volare alla cieca: l’evidente assenza dei rischi climatici nella rendicontazione delle grandi imprese
Sos Ghiacciai italiani: i 13 alpini e il Calderone perdono superficie e spessore e si frammentano
Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, per gli ambientalisti è una scatola vuota
Act before you post
Clima, l'obiettivo degli 1,5 gradi è ormai quasi impossibile da centrare
Caccia e bracconaggio aumentano significativamente il rischio di malattie trasmesse dagli animali
venerdì 17 settembre 2021
Nucleare: inutile parlarne
BASTA SOLDI PER ARMI E GUERRE
Così le venti maggiori aziende zootecniche inquinano più di un paese come la Germania
50 anni di Greenpeace: intervista a Rex Weyler
La plastica usa e getta di multinazionali come Coca Cola, Pepsico e Nestlè aggrava la crisi climatica
Contro l’aumento delle bollette bisogna puntare su rinnovabili ed efficienza. Ma il ministro Cingolani fa finta di non saperlo
Gli incendi boschivi australiani hanno causato una gigantesca fioritura di fitoplancton nel Sud Pacifico
Non c’è stabilità economica senza stabilità ecologica: il prezzo dell’esitazione. La crisi climatica minaccia la stabilità dei prezzi
Qualcuno la raccoglierà
Dopo l'accordo di Parigi è stata bloccata la maggior parte dei progetti di centrali a carbone
Bike to Work
Nel 2020 uccisi 227 difensori dell’ambiente. L’anno peggiore di sempre
Misure più urgenti per ridurre l'inquinamento?
Un’Area marina protetta può far aumentare di più del 400% le popolazioni ittiche
Un terzo della popolazione di squali e razze rischia l'estinzione a causa della pesca
Il clima cambia anche il colore delle nostre montagne, sempre più verdi
venerdì 10 settembre 2021
Emergenza roghi, Soil4life: stop definitivo alla pratica della bruciatura dei residui vegetali
La nuova guerra del clima. La battaglia per riprenderci il pianeta
L’importanza degli insetti nella degradazione del legno morto e nel ciclo globale del carbonio
La scuola del futuro - La parola agli studenti
Legambiente: inutile discutere di nucleare, possiamo produrre energia dal calore della Terra
Pulizia del parco di Villa Maioni
Muttolina Festival - Programma
Buone notizie dalla lince in Slovenia
Traversata Angera-Arona 2021
Nemici del clima
Legambiente Il brutto anatroccolo a Muttolina Festival
Il 24 settembre ci sarà un nuovo sciopero globale per il clima
Alberi nostri alleati
LA “MAGIA” DEGLI ALBERI URBANI (e non solo urbani)
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
A scuola con l'anatroccolo - Modulo D-tris - Incontro 1 - 16.05.2023
Le insostenibili impronte ambientali dell’Europa per azoto, fosforo e cambiamento del sistema terrestre
I biocarburanti non sono green