Legambiente Il brutto anatroccolo
Circolo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola
martedì 27 ottobre 2020
Dalla ricerca italiana nasce il nuovo fotovoltaico trasparente, integrato negli edifici
Il (brutto) clima attuale e futuro dell’Africa
lunedì 26 ottobre 2020
Le specie aliene invasive fanno aumentare i rischi di malattie infettive
Quali sono le specie più minacciate in Europa?
II circolo vizioso del bestiame: il cambiamento climatico fa aumentare i parassiti e gli animali malati emettono più metano
La natura in Europa è in grave e continuo declino
Allevamenti e coltivazioni stanno mangiando i terreni agricoli italiani
Dal 1950 consumi di energia e impatti senza precedenti nella storia dell’uomo
Gli insetticidi neonicotinoidi danneggiano anche le popolazioni di uccelli
Impianti sciistici - Mutabili certezze
Greenpeace: la Bce favorisce le aziende fossili con acquisti che aggravano la crisi climatica
Inquinamento, morti 500mila neonati nel mondo nel 2019
Evento alluvionale 2 ottobre 2020 in Piemonte: Geologi ed Enti insieme perché non si ripetano disastri
Costi inquinamento, 5 città italiane nella top ten dell'Ue
Perché fare affidamento sui pozzi di carbonio naturali non fermerà il disastro climatico
#VoteThisCapDown!
Riscaldamento globale
Un accordo sottobanco tra lobbisti delle multinazionali agricole
Carabinieri scoprono discariche abusive per 24mila tonnellate nel nord Italia
Le #acque del Lago Maggiore non godono di ottima salute
venerdì 16 ottobre 2020
I lustrini danneggiano fiumi e laghi
5G, No all'aumento dei limiti di Esposizione: un rischio per la salute di tutti!
Legambiente: la decarbonizzazione in Italia non passa per il gas
Plastica, presto anche l’Italia potrà produrre bottiglie e vaschette in Pet 100% riciclato
Il buco dell'ozono alla sua massima estensione
Kamchatka, animali marini morti e surfisti con febbre. L’ecologo: “Nell’acqua un veleno che uccide organismi viventi”
Clima, in Siberia il permafrost si scioglie e libera l’antrace: cresce il rischio di epidemie
Marea tossica in Kamchatka: un disastro causato da un’enorme discarica di pesticidi abbandonata?
PULIZIA DEGLI ALVEI DEI FIUMI
I pescatori italiani pescano sempre più rifiuti
Sviluppo sostenibile: Italia peggiora in 9 obiettivi su 17
Dissesto idrogeologico, la ricetta è zero consumo di suolo
Un mare senza pesci? Una specie su 3 è pescata troppo. E i fondali sono pieni di plastica
Piana di Fondotoce - Contributi critici
Puliamo il Mondo - Verbania San Bernardino
Balene, delfini e focene a rischio estinzione, gli scienziati: fare urgentemente qualcosa per salvarli
Negli ultimi 20 anni, sbalorditivo aumento dei disastri naturali. E il motore è il cambiamento climatico
Volontari trovano centinaia di mascherine e guanti sulle spiagge: l’epidemia di plastica all’epoca del Covid-19
Visto elettronico, approvata la lista di paesi che potranno richiederlo dal 2021: c’è anche l’Italia
L'UE STA BARANDO CON I NUMERI E CI STA RUBANDO IL FUTURO!
Si riaccendono i riscaldamenti, come risparmiare e tutelare l’ambiente? Lo spiega l’Enea
Impact - Soluzioni per una crisi
Amianto: bonifiche al palo, milioni di tonnellate nei siti ed è buio pure sul dove smaltirlo
Trasporto pubblico e rischio Covid, da Legambiente le proposte per una mobilità sostenibile
Progetto "Le nostre acque"
lunedì 5 ottobre 2020
Dissesto idrogeologico, per l’Italia è un bollettino di guerra
Puliamo Il Mondo Legambiente a #Gozzano
Il paradosso insostenibile: spreco alimentare mondiale a quota 400 miliardi di dollari annui e 690 milioni di persone che soffrono la fame
Clean Up The Med 2020 in 17 Paesi, lotta ai rifiuti in mare senza confini
Mobilità sostenibile, nella Riserva di Fondotoce diventa realtà
venerdì 2 ottobre 2020
Puliamo il mondo - Lago d'Orta
Puliamo Verbania - 11 ottobre 2020
giovedì 1 ottobre 2020
Economia circolare? Quella italiana sta peggiorando: più rifiuti e meno impianti per gestirli
Cielo unico europeo: con rotte aeree sostenibili ed efficienti, meno 10% di emissioni
FUTURO PIANA DEL TOCE, PROTESTA DEGLI AMBIENTALISTI
Svizzera, salvi lupi, linci e stambecchi: respinta la revisione della legge sulla caccia
Il bilancio di Puliamo il mondo 2020: 300 mila partecipanti per ripulire l’Italia dai rifiuti
Primo impianto piemontese di produzione e immissione di biometano
Carbon tax: sì, no, forse. Ma soprattutto non c’è più tempo
Flussi finanziari illeciti: l’Africa derubata di 89 miliardi di dollari all’anno
Che spreco, lo spreco alimentare: ecco il suo identikit
Puliamo il Mondo 2020
Legambiente, sono le auto la principale fonte di inquinamento atmosferico in città
Allarme smog nelle città italiane
Cedimento della statale 33 - Pericolosità idraulica
Giornata nazionale Plastic Free con Salviamo il Paesaggio Valdossola e Puliamo il Bosco
Summit Onu sulla biodiversità: «L’umanità ha fatto guerra alla natura»
Luino, lavori sulla statale: gli sversamenti si faranno. “Questione di costi e benefici?”
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
A scuola con l'anatroccolo - Modulo D-tris - Incontro 1 - 16.05.2023
Le insostenibili impronte ambientali dell’Europa per azoto, fosforo e cambiamento del sistema terrestre
I biocarburanti non sono green